I materiali
Esistono diverse alternative alla scelta dei materiali che compongono ogni restauro protesicoda parte di un laboratorio odontotecnico; purtroppo non tutti offrono le stesse garanzie di affidabilità, durata e probabilità di successo.
Per questo, pur davanti a maggiori possibilità di profitto, la nostra scelta è di usare soltanto materiali "DOC", ovvero materiali di case produttrici affermate, testati in particolare per ciò che concerne la loro stabilità e compatibilità biologica, evitando così il pericolo di reazioni nocive in tutto il percorso che va dal produttore al lavoro completato e in opera.
​
Le ceramiche che utilizziamo, a seconda del campo d'applicazione, sono la Noritake, estremamente versatile ed affidabile, la Initial della Gc e la Sensation ,in particolare su Captek, ceramica integrale e galvano.
La Vita IPS e.Max CERAM viene utilizzata come rivestimento per In-Ceram e Zirconio ed abbiamo recentemente introdotto le masse In-Line Ivoclar, per le tinte brillanti.
​
In alternativa alla ceramica, utilizziamo resine termoindurenti (Ivocron - Chromasit), e fotopolimerizzanti (Signum ).
​
La protesi mobile viene costruita con resina Kulzer, con cottura a pressione, o con materiale GC polimerizzabile con microonde.E' la stessa che utilizziamo nel caso di riparazioni di protesi dentali.